Codice identificativo univoco
Analisi del Bisogno di Cambiamento |
condotta da: |
DIPARTIMENTO NEFRO-UROLOGICO NEFROLOGIA E DIALISI |
Conoscenze, abilità e competenze attuali: |
I dati epidemiologici ci dicono che la prevalenza della malattia renale cronica è in aumento in tutto il mondo. Il nefropatico che accede alla nostra Struttura si ritrova protagonista di un percorso ad ostacoli, dove la presa in carico dei suoi bisogni è abbastanza complessa. Considerata l’estrema fragilità di questi pazienti, sempre più anziani e con diverse comorbidità, la figura del CPS infermiere ha un rilievo particolare perché primariamente coinvolta nel processo di presa in carico del nefropatico. Le competenze infermieristiche si diversificano nei settori operativi le cui attività cliniche e assistenziali sono finalizzate alla prevenzione, alla diagnostica, al trattamento e, laddove possibile, alla risoluzione (costituita dal trapianto) delle nefropatie, in un’ottica multidisciplinare allo scopo di accompagnare e monitorare il paziente in questo difficile cammino. Si sente quindi l’esigenza di una figura infermieristica dalle competenze complesse che, oltre la formazione di base, acquisisca una cultura nefrologica specifica attraverso l’esperienza e la formazione, superando la gestione meramente tecnica e abbracciando anche gli aspetti relazionali, con l’obiettivo di ottenere la migliore compliance possibile del paziente al piano terapeutico. |
Conoscenze, abilità e competenze necessarie: |
Le competenze da acquisire si esprimono nei seguenti ambiti:
Gestione degli eventi di emergenza/urgenza |